 |
Questa volta, memore del successo dell'altro impianto
montato sull'altra Volvo, ho voluto aumentare la sfida:
provare ad installare un impianto simile ma completamente
camuffato da normale impianto di serie.
|
 |
Ecco lo schema dell'impianto
|
 |
Inserimento di tweeter e supertweeter
nel montante frontale, molto importante
l'angolazione dei componenti per consentire
una corretta ricostruzione del fronte sonoro
|
 |
particolare cel cablaggio i dell'inserimento
dei piccoli crossover passivi per il taglio
dei supertweeter
|
 |
..qui lo si vede posizionato
|
 |
Sfruttando la predisposizione sulla plancia
costruisco con la sola gomma fonoassorbente
un piccolo box per i midrange, anch'essi
meticolosamente posizionati
|
 |
..ecco il dettaglio dello spessore angolato
per posizionare il grosso midrange..
|
 |
..eccolo nella sua sede, lo spazio è al limite !!
|
 |
Sotto la griglia originale nulla si nota !
|
 |
Passo ora allo sportello anteriore..
|
 |
...vi è solo una predisposizione da 12mm..
|
 |
..vedo di installare almeno un robusto 16mm !!
|
 |
Lavoro al limite la cartella dello sportello..
|
 |
...e costruisco un distanziale per
supportare l'attacco del mid-woofer da 16mm.
|
 |
Eccolo, ho cercato un altoparlante non troppo
profondo per evitare di interferire con il
sistema di risalita del vetro elettrico
|
 |
Lo posiziono nel nuovo alloggio..
|
 |
...e controllo che gli spazi siano sufficienti
per il montaggio della grigia originale.
|
 |
Ora applico all'interno dello sportello i
fogli di catrame e all'esterno i fogli di gomma
fonoassorbente per prevenire ogni sorta di
possibile vibrazione..
|
 |
..ulteriore prevenzione: costruisco due
strutture in alluminio per chiudere mediante
vitine i fori di fabbrica dello sportello..
|
 |
..lo scopo è ancora una volta limitare le
vibrazioni e cercare di limitare il più
possibile gli sfiati d'aria nell'intercapedine
di lamiera che farà da cassa di risonanza
per l'altoparlante.
|
 |
ecco il lavoro ultimato..
|
 |
..ancora un pò di mastice per chiudere
gli ultimi spifferi..
|
 |
..un bel foglio di gomma fonoassorbente
anche all'interno della cartella..
|
 |
..e finalmente ecco il risultato:
pare proprio originale !!
|
 |
Questo invece è il bracciolo portaoggetti:
servirà per contenere il caricatore da 12 CD
ma...voglio fare di più. Decido di inserire
nel fondo del coperchio la strumentazione a led
per il controllo dei Volt, gli Ampere e
la temperatura di esercizio dei finali !!
|
 |
Il lavoro risulta un pò impegnativo per il pochissimo
spazio a disposizione..
|
 |
..ma con un pò di buona volontà
riesco nell'impresa !!
|
 |
Tocco finale: due interruttori che comandano
due luci a led blu che illumineranno la
plancia centrale ove saranno posizionati
i crossover per la regolazione delle
frequenze !!
|
 |
Eccolo finito !!
|
 |
Dettaglio del grosso cavo con fusibile
per l'alimentazione dei finali di potenza..
|
 |
...posa e protezione delle linee di potenza
che vanno agli altoparlanti..
|
 |
...posa e protezione dei cavi di segnale che vanno
ai crossover..
|
 |
..questi sono i cavi di potenza del fronte
posteriore !!
|
 |
Ed ecco un'altra idea impegnativa: il fronte
anteriore solo con quel woofer da 16mm?
Nooo, inventiamoci due sub anteriori da 20mm
in cassa reflex. Dopo enne-mila prove
sono riuscito a trovare il modo di ricavere
un mini-box da 10 litri, proprio quello
che il mio fidato programmino di calcolo
consigliava per quel tipo di woofer !!
|
 |
Ecco l'ipotetica curva di risposta
propostami !!
|
 |
Inizio il lavoro: l'idea è quella di posizionarli
sotto i sedili anteriori, ma occorre schivare
tutti i tubi di rinforzo del sedile...
|
 |
...un lavoro da certosino....!!
|
 |
Lo spazio è al limite per cui sono
costretto a fresare il pannellino sottostante
per riuscire a piazzare il grosso magnete
del woofer.
|
 |
Un pò di legnetti di rinforzo per
dare rigidità alla struttura..
|
 |
..chiudo tutte le fessure con pasta
siliconica per evitare sfiati indesiderati..
|
 |
..sistema la gomma fonoassorbente e il
tubo reflex..
|
 |
...e anche questa creazione ha preso vita !!
|
 |
Ora rivesto le strutture con pelle
dello stesso colore degli interni della
vettura..
|
 |
..e le piazzo sotto i sedili come
da progetto: eccezionale, tra l'altro
non danno nemmeno noia nella guida !!
|
 |
Adesso è la volta della console centrale:
qui decido di montare i due crossover
elettronici a 3 vie e le elettroniche
per gestire radio, CD, riproduttore
a cassette, processore di segnale
e master control per il caricatore
a 12 CD nel bracciolo.
|
 |
Costruisco uno sportellino per
occultare il tutto a regolazioni
effettuate...
|
 |
..ecco l'effetto a sportello chiuso..
|
 |
...e infine appongo un bel logo
Volvo per dare un tocco di originalità !
|
 |
Passando al fronte posteriore comincio a
piazzare i tweeter a nastro nei montanti
centrali....ma c'è un problema...
i tweeter a nastro sono più adatti
ad essere usati come supertweeter
per cui non sopportano un taglio troppo basso..
occorre una soluzione alternativa..
|
 |
..peccato perchè avevo già tagliato
a misura i montanti ed erano venuti proprio
bene...
|
 |
..ma ecco che mi si presenta la soluzione:
tengo la struttura dei TEC e all'interno
monto due tweeter al neodimio !!
|
 |
Il risultato è magnifico, sembrano proprio
nati così !!
|
 |
Eccoli posizionati nella loro nuova veste
|
 |
Per la gamma media opto per due medi
anch'essi a nastro, qui non dovrebbero esserci
problemi in quanto coprono abbondantemente
la gamma di frequenze a loro destinata
|
 |
Dopo il rivestimento in pelle..
|
 |
Li posiziono sulla struttura del coprimontante..
|
 |
..ed eccoli in assetto definitivo.
|
 |
Ora pensiamo alla gamma mediobassa posteriore:
non voglio intervenire sugli sportelli per
cui decido di realizzare due piccoli
kick-box. Questa la simulazione di risposta
in frequenza.
|
 |
Comincio la lavorazione..
|
 |
...anche in questo caso devo realizzare
un box irregolare che mi tiene occupato
per diverse ore...
|
 |
...ma alla fine si vede la luce..
|
 |
..monto i woofer e..
|
 |
..sistemo il tutto nella posizione prevista..
|
 |
...poi ricopro anch'essi con la pelle.
|
 |
Ora devo trovare un modo sicuro e veloce..
|
 |
..per agganciare i kick-box alla vettura.
|
 |
Mi viene in mente di agganciarli mediante
la ferramenta usata per i mobili componibili..
|
 |
...fisso il maschio alla copertura
del montante..
|
 |
..e il gioco è fatto: aggancio sicuro e veloce !!
|
 |
Ecco come si presenta il fronte posteriore.
|
 |
Problemino: il bracciolo della vettura
è più piccolo del caricatore CD che avevo
deciso di occultare al suo interno...
|
 |
..non resta che una cosa: allungarlo !!
|
 |
Creo una slitta in alluminio per posizionare
il caricatore all'altezza giusta..
|
 |
..poi comincio la costruzione di una
appendice per allungare il bracciolo.
|
 |
Anche questa volta, dopo una prova
pratica per testare la riuscita..
|
 |
..provvedo alla ricopertura in pelle..
|
 |
..ora il bracciolo è della misura giusta..
|
 |
..e il caricatore risulta perfetto !!
|
 |
Simulazione della risposta del sub da costruire
nel baule.
|
 |
Qui replico la soluzione adottata nell'altra Volvo,
ha dato ottimi risultati, per cui mi limito a cambiare
subwoofer con uno di maggior potenza, ma intendo
caricarlo in bass-reflex come quell'altro.
|
 |
Ormai conosco i trucchi del mestiere per cui
l'operazione questa volta mi risulta più veloce..
|
 |
..appongo la ormai nota gomma fonoassorbente..
|
 |
..e monto il grosso sub.
|
 |
Anche questa volta sostituisco il ruotino
con una ruota regolare, visto che lo spazio
lo permette..
|
 |
..e riutilizzo il mio vecchio logo in
alluminio: avevo impiegato tanto tempo a farlo
che era un peccato non riutilizzarlo.
|
 |
Questa volta però decido di rivestire
tutto il baule in pelle.
|
 |
Ecco il risultato finale !!
|
 |
Vedo di abbellire un pò il baule:
nelle ferritoie dello stampo
creo dei supportini in alluminio
per inserire 6 luci azzurre che
fungeranno da luce di cortesia.
|
 |
Per rifinire ancora meglio il look
del baule costruisco un contropannello..
|
 |
...in MDF per coprire la parte superiore
del vano bagagli..
|
 |
..posa in opera..
|
 |
..e solita ricopertura in pelle:
è venuta bene !!
|
 |
Ultima cosa: per compensare il buco di frequenza
che si formerebbe tra il taglio bassissimo
del sub e l'incrocio coi kick-box posteriori,
monto due woofer da 20mm nelle predisposizioni
originali...allargandole un pò !!
|
 |
Applico dei supporti in plastica sia
per ottenere un piano di appoggio più
regolare, sia per rinforzare un pò la
struttura indebolita dall'allargamento.
|
 |
Monto i woofer..
|
 |
..e chiudo tutte le ferritoie con gomma
catramata per evitare infiltrazioni d'aria
diverse dai condotti reflex previsti per
fare arrivare le bassissime frequenze del
sub nell'abitacolo dell'auto.
|
 |
..ultimi ritocchi..
|
 |
..e applicazione della gomma fonoassorbente
sul retro della cappelliera.
|
 |
Anche in questo caso, a opera ultimata,
tutto sembra perfettamente normale.
|
 |
Un'ultima idea: per evitare un eventuale
surriscaldamento dei due finali posizionati
nei vani laterali del baule, costruisco due supporti
per posizionare delle ventole ad attivazione termica,
comandata dal sensore a led posto nel bracciolo.
|
 |
Ricopro il tutto con la moquette..
|
 |
..e le posiziono nella parte sottostante
del vano riservato ai finali..
|
 |
..già che ci sono ne monto una terza per il terzo
finale dedicato ai sub anteriori.
|
 |
Questa è l'immagine della centrale di
alimentazione: due condensatori da 1 Farad e
le scatole di fusibili (uno per ogni amplificatore)
|
 |
Dettaglio del portello di sinistra aperto..
|
 |
..e di quello destro.
|
 |
Effetto finale del look del baule.
|